Capitolo Duecentododicesimo. Frutta e Verdura
Leggo da Metro, celebre giornale a distribuzione capillare e gratuita, che a seguito dello sciopero dei Tir frutta e verdura hanno subito aumenti incontrollati: servono ben 15 euro per acquistare un chilo di ciliege, mentre ne bastano 12 per la stessa quantità di fagiolini.
Per fortuna, però, è intervenuta la Coldiretti con i suoi geniali consigli: per arginare i problemi dovuti al caro-prezzi è sufficiente acquistare prodotti di stagione.
Meno male che esiste ancora qualcuno a ricordarci l'ovvio.
3 Commenti:
Per fortuna ancora ci sono persone che si attengono alla regola dell'acquisto di stagione. Purtroppo però, spesso sono proprio i produttori che prefriscono immettere nel mercato le verdure fuori stagione per venderle come primizie e guadagnare di più.
Di
sissi, scritto alle 14/12/07, 14:32
Io continuo, rigorosamente, a scegliere prodotti di stagione, con una predilizione per quelli che millantano una provenienza italiana.
Per quanto riguarda i produttori: beh, c'è anche chi coltiva per ricevere i contributi europei e poi macera, sostenendo che non conviene vendere.
Speculazione, un po' su tutto.
Di
alesssia, scritto alle 15/12/07, 11:48
Ieri al telegiornale prevedevano già gli aumenti del prezzo della frutta e della verdura causa...previsione del gelo!!! Il capo dei coltivatori diretti ha affermato che la speculazione esiste e come! In questo periodo loro hanno venduto i prodotti allo stesso prezzo di prima!!!,
Di
sissi, scritto alle 15/12/07, 16:19
Se hai qualcosa da dire...
< Home