Capitolo Trentunesimo. Autocoscienza narratologica
Perché io inizi a scrivere un pezzo l'idea deve già essere forte, sicura e, in un certo senso, autonoma. Per questo non scriverò mai un romanzo.
Questo nell'opinione di Vincenzo Cerami, autore di Consigli ad un giovane scrittore
In cinema, come appunto in narrativa, possiamo dividere le storie in due categorie:romanzo e racconto.[...] Il racconto si muove intorno ad un'idea forte e non fa del tempo un uso narrativo significante. Il romanzo, al contrario, articola una serie di temi intorno alla conflittualità centrale. Non ha un punto egemone capace di catalizzare l'intera narrazione.
1 Commenti:
Bellissime, te tue citazioni!
Alberto (Anonymous)
Di
Anonimo, scritto alle 19/01/05, 14:08
Se hai qualcosa da dire...
< Home