Capitolo Quattordicesimo. Anche la polemica è disciplina olimpica
Diciasette kilometri in venticinque minuti, per una media di quarantavirgolaotto kilometri orari.
Decisamente buono visto che per gli ultimi due kilometri ho utilizzato ben dieci minuti. Praticamente la stessa velocità che impiega mia nonna per andare a messa la domenica.
Grazie Neve, grazie Gliz.
Vuoi vedere altre immagini delle due Mascotte Olimpiche?
Un caffè e una sigaretta consumati mentre sotto la tastiera si compongono i capitoli: la vita domestica, le storie da ristorante, considerazioni su quello che vedo e sento, sulle persone che incontro e con cui intreccio attimi di esistenza.
Istantanee di vita ed il bisogno di esserci, ad ogni costo, con, per unico codice, il proprio manifesto.
...e sui suoi protagonisti
alesssia, l'autrice. Precaria torinese emigrata a Londra, che, nel poco tempo libero a sua disposizione, si diletta nella visione di qualche vecchio film o legge, a spizzichi, qualche mattone.
Il Greco, il compagno della suddetta. Deve il suo nome al paese di provenienza e non alle sue abilità pittoriche
Il non, l'ex-non-fidanzato della suddetta. Furono camerieri nel medesimo locale torinese.
Wilma, la vecchia bicicletta di alesssia. Olandesina bianca che, perso il suo candido cestino in vimini, è andata in pensione dopo aver sfrecciato per anni nell'Augusta Taurinorum .
La piccola sostituta di Wilma, la nuova bicicletta di alesssia. Olandesina rossa che continua ad attraversare la città in lungo ed in largo.
0 Commenti:
Se hai qualcosa da dire...
< Home